Il piano, frutto del lavoro di 48 realtà giovanili italiane, è stato presentato al Presidente del Consiglio e al Governo venerdì 18 settembre 2020.

Il modello collaborativo

Per dare vita ad un cambio di paradigma, che permetta ai giovani di diventare i protagonisti dell’agenda politica, le realtà giovanili si uniscono per sviluppare insieme proposte concrete.

Sostenibilità, inclusione, innovazione

Il valore della sostenibilità, dell’innovazione e dell’inclusione sono il cuore di tutte le proposte della rete.
Mobilità intelligente, allineamento scuola-lavoro e indipendenza economica sono esempi di obiettivi per i quali la rete sta sviluppando proposte concrete.