Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

Mismatch: Vuoi vedere che non è solo colpa nostra?

Negli ultimi vent’anni in Italia la qualità della domanda di lavoro ha subito una flessione sempre più marcata. Come è stato possibile? Individuiamo solo alcune delle ragioni che ci aiutano a spiegare l’entità del mismatch: la struttura del sistema produttivo, il livello della disoccupazione, il basso tasso di produttività.

Leggi tutto »

Mismatch: la scelta post-diploma tra università e ITS

In termini di mismatch e disoccupazione, i diplomati ITS registrano migliori performance rispetto ai laureati. Questi ultimi sono penalizzati anche guardando ai livelli di sovra-istruzione: perfino tra coloro che hanno conseguito un titolo in discipline economiche, giuridiche e scientifiche alcuni lamentano di non riuscire a trovare un’occupazione in linea con il proprio percorso di studio.

Leggi tutto »

Mismatch: quale lavoro dopo il diploma?

In quali settori lavorano i giovani che si sono diplomati nel 2016? Con quale contratto e a quale salario? Le competenze apprese alle scuole superiori sono applicabili nel mondo del lavoro? La mansione esercitata richiede il possesso del titolo di studio? Proveremo a rispondere a queste domande basandoci sul rapporto 2020 di Almadiploma.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter

Fondata sul Lavoro

E se il Mismatch non fosse altro che uno scontro tra passato e futuro?

La pandemia avrà effetti radicali sul mondo del lavoro, non solo in termini occupazionali, ma anche dal punto di vista dei modelli organizzativi. Sarà capace l’Italia di affrontare le nuove sfide che le si prospettano e di elaborare un piano concreto di politiche attive che sappia interpretare i cambiamenti in atto?

Leggi tutto »
Fondata sul Lavoro

Mismatch: Vuoi vedere che non è solo colpa nostra?

Negli ultimi vent’anni in Italia la qualità della domanda di lavoro ha subito una flessione sempre più marcata. Come è stato possibile? Individuiamo solo alcune delle ragioni che ci aiutano a spiegare l’entità del mismatch: la struttura del sistema produttivo, il livello della disoccupazione, il basso tasso di produttività.

Leggi tutto »
Fondata sul Lavoro

Mismatch: la scelta post-diploma tra università e ITS

In termini di mismatch e disoccupazione, i diplomati ITS registrano migliori performance rispetto ai laureati. Questi ultimi sono penalizzati anche guardando ai livelli di sovra-istruzione: perfino tra coloro che hanno conseguito un titolo in discipline economiche, giuridiche e scientifiche alcuni lamentano di non riuscire a trovare un’occupazione in linea con il proprio percorso di studio.

Leggi tutto »
Fondata sul Lavoro

Mismatch: quale lavoro dopo il diploma?

In quali settori lavorano i giovani che si sono diplomati nel 2016? Con quale contratto e a quale salario? Le competenze apprese alle scuole superiori sono applicabili nel mondo del lavoro? La mansione esercitata richiede il possesso del titolo di studio? Proveremo a rispondere a queste domande basandoci sul rapporto 2020 di Almadiploma.

Leggi tutto »
Fondata sul Lavoro

Mismatch: quanto incide la scelta delle scuole superiori?

A un anno dal titolo, quasi il 40% dei diplomati dichiara di essere insoddisfatto del percorso di studi appena concluso. Come è possibile? La colpa è da imputare all’inadeguatezza dell’orientamento scolastico oppure ad una scarsa conoscenza del mercato del lavoro?

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter