Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

La finanza europea si tinge di verde

Ordini record per la prima emissione del maxi green bond dell’Unione europea avvenuta il 12 ottobre. Un’operazione che rappresenta una svolta per l’Europa, ma anche per l’intero mercato del debito sostenibile. L’emissione, pari a 12 miliardi di euro e con durata 15 anni, ha ricevuto domande per oltre 135 miliardi. Il successo del bond consentirà alla Ue di risparmiare sugli interessi, collocando il titolo con un rendimento inferiore rispetto a quanto previsto inizialmente.

Leggi tutto »

Essere un’imprenditrice in Italia

L’Italia è il paese dell’Unione Europea con il tasso di occupazione femminile più basso (56,5%): eppure le imprenditrici italiane figurano come ‘’ prime della classe’’. Sono più competenti, danno vita ad imprese più solide e con una più intensa relazionalità. Gli economisti suggeriscono alle donne di diventare più innovative e virare verso le competenze STEM.

Leggi tutto »

L’Italia: il Paese più caro dove costituire una Start-up

L’idea di creare una propria start-up, magari partendo da un’idea innovativa, è un modo per i giovani di riattivare il mercato, per lanciare nuovi successi e per sviluppare nuove tecnologie. Ma la domanda che tutti si pongono è: quanto costa avviare un S.r.l. nel Bel Paese? P.S. La risposta è troppo!

Leggi tutto »

Le fondamenta del declino: la scuola italiana

La scuola italiana è adeguata a fornirci gli strumenti per diventare cittadini responsabili? Fa abbastanza per garantirci un lavoro che ci permetta di vivere? È idonea a formare, che ci piaccia o no, la classe dirigente del futuro?

La maggior parte di noi è convinta di no. I problemi da risolvere sarebbero tanti e diversi, a partire dall’organizzazione delle materie così rigida e antiquata, fino all’abbattimento di un sistema ingessato che non premia il merito.

Ricondividiamo questo interessante articolo di VersoDomani, realtà che si impegna proprio come noi a smuovere le cose in tutela dei giovani.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter

La Polemica Economica

La finanza europea si tinge di verde

Ordini record per la prima emissione del maxi green bond dell’Unione europea avvenuta il 12 ottobre. Un’operazione che rappresenta una svolta per l’Europa, ma anche per l’intero mercato del debito sostenibile. L’emissione, pari a 12 miliardi di euro e con durata 15 anni, ha ricevuto domande per oltre 135 miliardi. Il successo del bond consentirà alla Ue di risparmiare sugli interessi, collocando il titolo con un rendimento inferiore rispetto a quanto previsto inizialmente.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Essere un’imprenditrice in Italia

L’Italia è il paese dell’Unione Europea con il tasso di occupazione femminile più basso (56,5%): eppure le imprenditrici italiane figurano come ‘’ prime della classe’’. Sono più competenti, danno vita ad imprese più solide e con una più intensa relazionalità. Gli economisti suggeriscono alle donne di diventare più innovative e virare verso le competenze STEM.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

L’Italia: il Paese più caro dove costituire una Start-up

L’idea di creare una propria start-up, magari partendo da un’idea innovativa, è un modo per i giovani di riattivare il mercato, per lanciare nuovi successi e per sviluppare nuove tecnologie. Ma la domanda che tutti si pongono è: quanto costa avviare un S.r.l. nel Bel Paese? P.S. La risposta è troppo!

Leggi tutto »
Focus

Le fondamenta del declino: la scuola italiana

La scuola italiana è adeguata a fornirci gli strumenti per diventare cittadini responsabili? Fa abbastanza per garantirci un lavoro che ci permetta di vivere? È idonea a formare, che ci piaccia o no, la classe dirigente del futuro?

La maggior parte di noi è convinta di no. I problemi da risolvere sarebbero tanti e diversi, a partire dall’organizzazione delle materie così rigida e antiquata, fino all’abbattimento di un sistema ingessato che non premia il merito.

Ricondividiamo questo interessante articolo di VersoDomani, realtà che si impegna proprio come noi a smuovere le cose in tutela dei giovani.

Leggi tutto »
Fondata sul Lavoro

L’impresa italiana più florida: la Mafia

Secondo le stime della Banca d’Italia, se il riciclaggio nel mondo è pari al 5% del Pil, in Italia è superiore al 10% . La droga è il mercato più attivo: registra un fatturato in Italia di 25 miliardi, esentasse.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter