Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

Quasi uguali

La scuola italiana non garantisce agli studenti una qualità dell’istruzione sufficientemente omogenea.

È quanto emerge dai risultati delle prove INVALSI e dei test PISA, che oltre ad evidenziare un netto divario territoriale tra nord e sud individuano delle differenze importanti tra licei e istituti professionali.

Il sistema scolastico italiano, pur essendo pubblico e in gran parte centralizzato, risulta incapace di garantire un’istruzione di qualità a tutti e di fatto impedisce il raggiungimento di una vera uguaglianza di opportunità per ogni giovane, inceppando l’ascensore sociale.

Ricondividiamo questo interessante articolo di VersoDomani, realtà che si impegna proprio come noi a smuovere le cose in tutela dei giovani.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter

Focus

Quasi uguali

La scuola italiana non garantisce agli studenti una qualità dell’istruzione sufficientemente omogenea.

È quanto emerge dai risultati delle prove INVALSI e dei test PISA, che oltre ad evidenziare un netto divario territoriale tra nord e sud individuano delle differenze importanti tra licei e istituti professionali.

Il sistema scolastico italiano, pur essendo pubblico e in gran parte centralizzato, risulta incapace di garantire un’istruzione di qualità a tutti e di fatto impedisce il raggiungimento di una vera uguaglianza di opportunità per ogni giovane, inceppando l’ascensore sociale.

Ricondividiamo questo interessante articolo di VersoDomani, realtà che si impegna proprio come noi a smuovere le cose in tutela dei giovani.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter