Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

Il grido d’aiuto dei giovani professionisti italiani

I giovani professionisti under 40 rappresentano circa 1 dei 2,3 milioni di professionisti italiani e il loro lavoro contribuisce in maniera notevole al Pil nazionale. Purtroppo però si sentono trascurati dalla politica, non adeguatamente sostenuti in un momento di crisi come questo che li ha colpiti duramente, al pari di tutte le altre categorie produttive.

Leggi tutto »

Tentiamo la fortuna con la lotta all’evasione

Come se non bastassero Lotto e Superenalotto, dal primo febbraio 2021 possiamo tentare la fortuna anche con la Lotteria degli scontrini. Stavolta però non è necessario recarsi in una ricevitoria autorizzata e comprare il biglietto: è sufficiente fare acquisti.

Leggi tutto »

Sfatiamo il mito del Regime Forfettario

Se sei un imprenditore con una piccola attività o intendi avviarne una nuova, guarderai con interesse al Regime Forfettario. Si tratta di un regime di vantaggio in termini fiscali. Ma non è tutto oro quello che luccica. Come ogni regime fiscale anch’esso ha i suoi svantaggi.

Leggi tutto »

Il Covid fa ammalare le imprese italiane

Le imprese italiane stanno affrontando una delle più pesanti crisi economiche dal dopoguerra in poi. L’economia del Nord-est è fortemente a rischio. Urgono iniezioni di liquidità immediate e incentivi alla digitalizzazione: aspettare significa perdere terreno.

Leggi tutto »

Fare impresa in Italia è una vera impresa

La Banca Mondiale e Pwc lanciano l’allarme con il rapporto “Paying Taxes 2020”: il prelievo fiscale italiano è insostenibile. L’iniziativa imprenditoriale, già messa a dura prova dalla normativa fiscale e dalla burocrazia, si aggrava così di un ulteriore disincentivo.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter

La Polemica Economica

Il grido d’aiuto dei giovani professionisti italiani

I giovani professionisti under 40 rappresentano circa 1 dei 2,3 milioni di professionisti italiani e il loro lavoro contribuisce in maniera notevole al Pil nazionale. Purtroppo però si sentono trascurati dalla politica, non adeguatamente sostenuti in un momento di crisi come questo che li ha colpiti duramente, al pari di tutte le altre categorie produttive.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Tentiamo la fortuna con la lotta all’evasione

Come se non bastassero Lotto e Superenalotto, dal primo febbraio 2021 possiamo tentare la fortuna anche con la Lotteria degli scontrini. Stavolta però non è necessario recarsi in una ricevitoria autorizzata e comprare il biglietto: è sufficiente fare acquisti.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Sfatiamo il mito del Regime Forfettario

Se sei un imprenditore con una piccola attività o intendi avviarne una nuova, guarderai con interesse al Regime Forfettario. Si tratta di un regime di vantaggio in termini fiscali. Ma non è tutto oro quello che luccica. Come ogni regime fiscale anch’esso ha i suoi svantaggi.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Il Covid fa ammalare le imprese italiane

Le imprese italiane stanno affrontando una delle più pesanti crisi economiche dal dopoguerra in poi. L’economia del Nord-est è fortemente a rischio. Urgono iniezioni di liquidità immediate e incentivi alla digitalizzazione: aspettare significa perdere terreno.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Fare impresa in Italia è una vera impresa

La Banca Mondiale e Pwc lanciano l’allarme con il rapporto “Paying Taxes 2020”: il prelievo fiscale italiano è insostenibile. L’iniziativa imprenditoriale, già messa a dura prova dalla normativa fiscale e dalla burocrazia, si aggrava così di un ulteriore disincentivo.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter