Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

Parità salariale: una legge per garantirla

Il 13 ottobre 2021 è stata approvata alla Camera la proposta di legge sulla parità salariale per contrastare e ridurre il gender pay gap, cioè la differenza salariale tra uomini e donne. Ma come? Esiste ancora questo problema? Cosa prevede la legge?

Leggi tutto »

Essere un’imprenditrice in Italia

L’Italia è il paese dell’Unione Europea con il tasso di occupazione femminile più basso (56,5%): eppure le imprenditrici italiane figurano come ‘’ prime della classe’’. Sono più competenti, danno vita ad imprese più solide e con una più intensa relazionalità. Gli economisti suggeriscono alle donne di diventare più innovative e virare verso le competenze STEM.

Leggi tutto »

Perché l’istruzione femminile fa paura?

Il diritto all’istruzione è uno dei diritti fondamentali e inalienabili della persona, donne comprese, eppure sono proprio queste ultime a vedersi negato tale diritto nel momento in cui sale al potere un regime. Come mai? Sarà che le donne istruite fanno paura?

Leggi tutto »

Quanto costa una donna alle imprese italiane?

Da sempre molto acceso, il dibattito sul gender gap nelle retribuzioni aziendali non si arresta. Questa volta però cerchiamo di rovesciare la prospettiva della polemica: guardiamo il problema dal punto di vista dell’impresa, analizzando tutti i costi che devono affrontare le imprese italiane quando assumono una lavoratrice.

Leggi tutto »

Donne al centro per la ripresa economica

Le risorse in cantiere per la ripresa economica del paese potrebbero essere una preziosa opportunità per il futuro lavorativo delle donne, eppure occorre un programma di interventi a tutto tondo se si vuole cogliere questa occasione.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter

Lavoro, dove sei?

Parità salariale: una legge per garantirla

Il 13 ottobre 2021 è stata approvata alla Camera la proposta di legge sulla parità salariale per contrastare e ridurre il gender pay gap, cioè la differenza salariale tra uomini e donne. Ma come? Esiste ancora questo problema? Cosa prevede la legge?

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Essere un’imprenditrice in Italia

L’Italia è il paese dell’Unione Europea con il tasso di occupazione femminile più basso (56,5%): eppure le imprenditrici italiane figurano come ‘’ prime della classe’’. Sono più competenti, danno vita ad imprese più solide e con una più intensa relazionalità. Gli economisti suggeriscono alle donne di diventare più innovative e virare verso le competenze STEM.

Leggi tutto »
Lavoro, dove sei?

Perché l’istruzione femminile fa paura?

Il diritto all’istruzione è uno dei diritti fondamentali e inalienabili della persona, donne comprese, eppure sono proprio queste ultime a vedersi negato tale diritto nel momento in cui sale al potere un regime. Come mai? Sarà che le donne istruite fanno paura?

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Quanto costa una donna alle imprese italiane?

Da sempre molto acceso, il dibattito sul gender gap nelle retribuzioni aziendali non si arresta. Questa volta però cerchiamo di rovesciare la prospettiva della polemica: guardiamo il problema dal punto di vista dell’impresa, analizzando tutti i costi che devono affrontare le imprese italiane quando assumono una lavoratrice.

Leggi tutto »
Lavoro, dove sei?

Donne al centro per la ripresa economica

Le risorse in cantiere per la ripresa economica del paese potrebbero essere una preziosa opportunità per il futuro lavorativo delle donne, eppure occorre un programma di interventi a tutto tondo se si vuole cogliere questa occasione.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter