Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

Le fondamenta del declino: la scuola italiana

La scuola italiana è adeguata a fornirci gli strumenti per diventare cittadini responsabili? Fa abbastanza per garantirci un lavoro che ci permetta di vivere? È idonea a formare, che ci piaccia o no, la classe dirigente del futuro?

La maggior parte di noi è convinta di no. I problemi da risolvere sarebbero tanti e diversi, a partire dall’organizzazione delle materie così rigida e antiquata, fino all’abbattimento di un sistema ingessato che non premia il merito.

Ricondividiamo questo interessante articolo di VersoDomani, realtà che si impegna proprio come noi a smuovere le cose in tutela dei giovani.

Leggi tutto »

Le prospettive salariali di un giovane neolaureato

A parità di mansione, la retribuzione percepita da un giovane neolaureato è inferiore non solo rispetto a quella delle generazioni precedenti, ma anche se comparata agli stipendi di ingresso nel mondo del lavoro dei coetanei europei. Si tratta di una caratteristica intrinseca della nostra economia oppure di una vera e propria svalutazione salariale?

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter

Focus

Le fondamenta del declino: la scuola italiana

La scuola italiana è adeguata a fornirci gli strumenti per diventare cittadini responsabili? Fa abbastanza per garantirci un lavoro che ci permetta di vivere? È idonea a formare, che ci piaccia o no, la classe dirigente del futuro?

La maggior parte di noi è convinta di no. I problemi da risolvere sarebbero tanti e diversi, a partire dall’organizzazione delle materie così rigida e antiquata, fino all’abbattimento di un sistema ingessato che non premia il merito.

Ricondividiamo questo interessante articolo di VersoDomani, realtà che si impegna proprio come noi a smuovere le cose in tutela dei giovani.

Leggi tutto »
Fondata sul Lavoro

Le prospettive salariali di un giovane neolaureato

A parità di mansione, la retribuzione percepita da un giovane neolaureato è inferiore non solo rispetto a quella delle generazioni precedenti, ma anche se comparata agli stipendi di ingresso nel mondo del lavoro dei coetanei europei. Si tratta di una caratteristica intrinseca della nostra economia oppure di una vera e propria svalutazione salariale?

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter