Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

Bye Bye Quota 100

Quota 100 terminerà il 31 dicembre 2021 lasciandoci in eredità un aumento della spesa pubblica e una politica pensionistica sempre più allo sbando. Dal 1° gennaio 2022 dovrebbe tornare in vigore la riforma Fornero, a meno che il Governo Draghi non proponga una riforma alternativa. Nel frattempo, l’età pensionabile continua ad allungarsi.

Leggi tutto »

Green Pass e ripartenza: cosa succede se ne viene meno l’obbligatorietà nei luoghi di lavoro?

L’obbligatorietà del green pass nelle mense aziendali ha scatenato il dibattito e attenuato le speranze sulla ripartenza: da un lato gli industriali, guidati da Confindustria, favorevoli alle nuove regole e impazienti di lasciarsi alle spalle la stagione appena trascorsa, dall’altro i sindacati, scettici sulla misura e che vorrebbero invece che il governo assumesse una posizione chiara in merito alla gestione dei protocolli Covid nei luoghi di lavoro. Nel centro, per l’appunto, la Politica, confusa più che mai su come affrontare il prossimo autunno.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter

Fondata sul Lavoro

Bye Bye Quota 100

Quota 100 terminerà il 31 dicembre 2021 lasciandoci in eredità un aumento della spesa pubblica e una politica pensionistica sempre più allo sbando. Dal 1° gennaio 2022 dovrebbe tornare in vigore la riforma Fornero, a meno che il Governo Draghi non proponga una riforma alternativa. Nel frattempo, l’età pensionabile continua ad allungarsi.

Leggi tutto »
Fondata sul Lavoro

Green Pass e ripartenza: cosa succede se ne viene meno l’obbligatorietà nei luoghi di lavoro?

L’obbligatorietà del green pass nelle mense aziendali ha scatenato il dibattito e attenuato le speranze sulla ripartenza: da un lato gli industriali, guidati da Confindustria, favorevoli alle nuove regole e impazienti di lasciarsi alle spalle la stagione appena trascorsa, dall’altro i sindacati, scettici sulla misura e che vorrebbero invece che il governo assumesse una posizione chiara in merito alla gestione dei protocolli Covid nei luoghi di lavoro. Nel centro, per l’appunto, la Politica, confusa più che mai su come affrontare il prossimo autunno.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter