Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »

Nuova IRPEF: chi ci guadagna?

Questo Natale ci porterà sotto l’albero una nuova IRPEF. Salvo slittamenti, infatti, la nuova legge di bilancio è attesa prima di Natale e tra le principali novità introdotte quella che crea maggiore scalpore è la rivisitata imposta sui redditi per le persone fisiche. L’Irpef diventerà a quattro aliquote e sarà ridotta grazie ad ulteriori detrazioni.

Leggi tutto »

In Italia cresce l’inflazione, ma non i salari

Il 2021 ha sancito il ritorno in scena di una protagonista che mancava da tempo, l’inflazione. Sono numerosi i fattori che hanno creato i presupposti di questo ritorno: la ripresa economica post-chiusure, il rialzo dei prezzi delle materie prime e, naturalmente, gli stimoli fiscali e monetari che i vari governi internazionali hanno stanziato per far fronte all’emergenza pandemica. Ma quali sono gli effetti di questo aumento dell’inflazione sull’economia italiana?

Leggi tutto »

Il paradosso del primo finanziamento

A tutti, prima o poi nella vita, può capitare di avere bisogno di denaro extra. A tal punto ci si presenta in una finanziaria con tutte le carte in regola, ossia delle buone entrate economiche, un motivo lecito per chiedere il prestito, la coscienza di essere persone oneste che pagheranno regolarmente le rate. Ma poi, una volta iniziata la procedura di istruttoria vi negheranno il prestito perché è la prima volta che ne chiedete uno.

Leggi tutto »

La finanza europea si tinge di verde

Ordini record per la prima emissione del maxi green bond dell’Unione europea avvenuta il 12 ottobre. Un’operazione che rappresenta una svolta per l’Europa, ma anche per l’intero mercato del debito sostenibile. L’emissione, pari a 12 miliardi di euro e con durata 15 anni, ha ricevuto domande per oltre 135 miliardi. Il successo del bond consentirà alla Ue di risparmiare sugli interessi, collocando il titolo con un rendimento inferiore rispetto a quanto previsto inizialmente.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter

La Polemica Economica

Nel 2022 anche i professionisti potranno ammalarsi

Approvato l’emendamento a tutela della malattia e dell’infortunio del professionista. La misura sarà introdotta dalla Legge di Bilancio 2022 e si tratta di un risultato storico per i liberi professionisti, ai quali sarà finalmente riconosciuto il diritto ad ammalarsi.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Nuova IRPEF: chi ci guadagna?

Questo Natale ci porterà sotto l’albero una nuova IRPEF. Salvo slittamenti, infatti, la nuova legge di bilancio è attesa prima di Natale e tra le principali novità introdotte quella che crea maggiore scalpore è la rivisitata imposta sui redditi per le persone fisiche. L’Irpef diventerà a quattro aliquote e sarà ridotta grazie ad ulteriori detrazioni.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

In Italia cresce l’inflazione, ma non i salari

Il 2021 ha sancito il ritorno in scena di una protagonista che mancava da tempo, l’inflazione. Sono numerosi i fattori che hanno creato i presupposti di questo ritorno: la ripresa economica post-chiusure, il rialzo dei prezzi delle materie prime e, naturalmente, gli stimoli fiscali e monetari che i vari governi internazionali hanno stanziato per far fronte all’emergenza pandemica. Ma quali sono gli effetti di questo aumento dell’inflazione sull’economia italiana?

Leggi tutto »
La Polemica Economica

Il paradosso del primo finanziamento

A tutti, prima o poi nella vita, può capitare di avere bisogno di denaro extra. A tal punto ci si presenta in una finanziaria con tutte le carte in regola, ossia delle buone entrate economiche, un motivo lecito per chiedere il prestito, la coscienza di essere persone oneste che pagheranno regolarmente le rate. Ma poi, una volta iniziata la procedura di istruttoria vi negheranno il prestito perché è la prima volta che ne chiedete uno.

Leggi tutto »
La Polemica Economica

La finanza europea si tinge di verde

Ordini record per la prima emissione del maxi green bond dell’Unione europea avvenuta il 12 ottobre. Un’operazione che rappresenta una svolta per l’Europa, ma anche per l’intero mercato del debito sostenibile. L’emissione, pari a 12 miliardi di euro e con durata 15 anni, ha ricevuto domande per oltre 135 miliardi. Il successo del bond consentirà alla Ue di risparmiare sugli interessi, collocando il titolo con un rendimento inferiore rispetto a quanto previsto inizialmente.

Leggi tutto »

Rimani aggiornato con
la nostra Newsletter